Fisioterapia Roma

  • Home
  • Terapie fisiche
    • Diadinamica
    • Elettrostimolazione
    • Infrarossi
    • Ionoforesi
    • Laserterapia MLS
    • Magnetoterapia
    • Pressoterapia
    • T.E.Ca.R. Terapia
    • TENS
    • Ultrasuoni
  • Terapie manuali
    • Linfodrenaggio
    • Massaggio Anticellulite
    • Massaggio Connettivale
    • Massaggio Miofasciale
    • Massoterapia
    • Mobilizzazioni
    • Neurodinamica
    • Pompages
    • Terapia Cranio Sacrale
    • Trazioni
  • Riabilitazione
    • Ginnastica Medica Globale
    • Ginnastica Post-Parto
    • Ginnastica Pre-Parto
    • Riabilitazione Neurologica
    • Rieducazione Motoria
    • Rieducazione Posturale
    • Rieducazione Propriocettiva
    • Trattamento della spalla
  • Patologie
    • Cervicalgia – Cervicobrachialgia
    • Epicondilite
    • Le cinque cause di dolore cervicale e mal di schiena
    • Protrusione Discale – Ernia del Disco
    • Sindrome del Tunnel Tarsale
    • Tendinopatia
  • Promozioni e Convenzioni
  • Contatti

Laserterapia MLS

E’ un trattamento di medicina fisica altamente indicato negli stati dolorosi ed infiammatori dell’apparato muscolo-scheletrico e negli stati edematosi post-traumatici, grazie alla biostimolazione tissutale indotta dalle potenzialità terapeutiche dell’impulso MLS (Multiwave Locked System), contraddistinto dalla combinazione e sincronizzazione di due emissioni Laser a diversa lunghezza d’onda (808 e 905 nm) e dalla diversa modalità di emissione (rispettivamente continua e pulsata).
Esso permette di ottenere la sinergia degli effetti terapeutici propri di ciascuna emissione. Grazie all’inedito impulso MLS l’effetto analgesico dell’emissione pulsata e quello antinfiammatorio ed antiedemigeno dell’emissione continua si potenziano l’un l’altro (ottenendo contemporaneamente un intenso effetto analgesico, un forte effetto antinfiammatorio ed uno spiccato effetto antiedemigeno). Ne consegue che il tessuto trattato con un’emissione complessa e modulata di questo tipo sarà molto meno soggetto a fenomeni di assuefazione alla terapia stessa.

La Laserterapia MLS viene eseguita attraverso un sofisticato sistema robotizzato che si avvale di un’ottica appositamente concepita per permettere l’illuminazione omogenea a distanza di un’ampia area di trattamento, il che garantisce una più rapida risposta terapeutica; inoltre permette di minimizzare le perdite energetiche per riflessione che sono invece tipiche degli strumenti a scansione utilizzati per Laserterapia tradizionale.

Il movimento della testa robotizzata è stato studiato appositamente per coprire l’area trattata senza che vi siano illuminazioni sovrapposte, o zone in cui l’emissione MLS non raggiunge il proprio bersaglio.
La copertura omogenea della zona da trattare è fondamentale per garantire che tutto il tessuto risponda prontamente alla terapia ed insieme alle peculiari proprietà di biostimolazione dell’impulso MLS permette di operare con tempi di trattamento ridotti rispetto alla Laserterapia tradizionale a scansione e di ottenere risultati in tempi più brevi.

Esempi tipici di patologie trattabili con Laserterapia MLS sono: periartrite scapolo-omerale, epicondilite, lombalgia, dorsalgia, cervicalgia, gonalgia, artrosi dell’anca, artriti, contusioni, distorsioni, ematomi, radicolopatie di origine vertebrale (lombosciatalgia, nevralgia brachiale), lesioni muscolari, tendiniti in fase acuta.

Copyright © 2019 - Fisioterapia Roma • Tutti i diritti sono riservati. Fisioterapia Roma

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy