Fisioterapia Roma

  • Home
  • Terapie fisiche
    • Diadinamica
    • Elettrostimolazione
    • Infrarossi
    • Ionoforesi
    • Laserterapia MLS
    • Magnetoterapia
    • Pressoterapia
    • T.E.Ca.R. Terapia
    • TENS
    • Ultrasuoni
  • Terapie manuali
    • Linfodrenaggio
    • Massaggio Anticellulite
    • Massaggio Connettivale
    • Massaggio Miofasciale
    • Massoterapia
    • Mobilizzazioni
    • Neurodinamica
    • Pompages
    • Terapia Cranio Sacrale
    • Trazioni
  • Riabilitazione
    • Ginnastica Medica Globale
    • Ginnastica Post-Parto
    • Ginnastica Pre-Parto
    • Riabilitazione Neurologica
    • Rieducazione Motoria
    • Rieducazione Posturale
    • Rieducazione Propriocettiva
    • Trattamento della spalla
  • Patologie
    • Cervicalgia – Cervicobrachialgia
    • Epicondilite
    • Le cinque cause di dolore cervicale e mal di schiena
    • Protrusione Discale – Ernia del Disco
    • Sindrome del Tunnel Tarsale
    • Tendinopatia
  • Promozioni e Convenzioni
  • Contatti

Elettrostimolazione

L’elettrostimolazione è un’applicazione di corrente elettrica alternata che induce una contrazione muscolare; ciò avviene perché fra gli elettrodi applicati si forma un campo elettrico, il quale, raggiungendo le placche neuromotorie, determina una contrazione del muscolo sottoposto a stimolo.

Fin dagli anni ’70 viene utilizzata con successo in campo sportivo, per gli ottimi risultati che produce come ‘compagno’ di allenamento degli atleti; oggi viene applicata efficacemente anche in campo fisioterapico a scopo riabilitativo in tutti i casi in cui è necessario aumentare il tono-trofismo muscolare, come ad esempio nel trattamento delle fratture, delle lussazioni, degli esiti di protesizzazioni e nelle instabilità articolari.
I programmi di ogni dispositivo elettromedicale sono creati mediante il corretto impiego e modulazione della giusta forma d’onda, pertanto è importante conoscerne l’effetto per scegliere quella più appropriata al trattamento da effettuare.

Tipi di onda maggiormente utilizzati:

Rettangolare alternata larga – Effetto eccitomotorio per mucolo normoinnervato

Triangolare – Effetto eccitomotorio per muscolo denervato o parzialmente denervato

Faradica – Effetto eccitomotorio per il muscolo normalmente innervato, particolarmente indicata per il potenziamento muscolare

Effetto biologico dell’elettrostimolazione: contrazione muscolare indotta e vasodilatazione.

Indicazioni: tutte le condizioni in cui è indicato il potenziamento muscolare a scopo terapeutico-riabilitativo e/o la ginnastica muscolare passiva.

Perché il potenziamento muscolare sia ancora più efficace, l’elettrostimolazione è sempre consigliata in associazione all’esercizio attivo contro resistenza

Copyright © 2019 - Fisioterapia Roma • Tutti i diritti sono riservati. Fisioterapia Roma

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy