Fisioterapia Roma

  • Home
  • Terapie fisiche
    • Diadinamica
    • Elettrostimolazione
    • Infrarossi
    • Ionoforesi
    • Laserterapia MLS
    • Magnetoterapia
    • Pressoterapia
    • T.E.Ca.R. Terapia
    • TENS
    • Ultrasuoni
  • Terapie manuali
    • Linfodrenaggio
    • Massaggio Anticellulite
    • Massaggio Connettivale
    • Massaggio Miofasciale
    • Massoterapia
    • Mobilizzazioni
    • Neurodinamica
    • Pompages
    • Terapia Cranio Sacrale
    • Trazioni
  • Riabilitazione
    • Ginnastica Medica Globale
    • Ginnastica Post-Parto
    • Ginnastica Pre-Parto
    • Riabilitazione Neurologica
    • Rieducazione Motoria
    • Rieducazione Posturale
    • Rieducazione Propriocettiva
    • Trattamento della spalla
  • Patologie
    • Cervicalgia – Cervicobrachialgia
    • Epicondilite
    • Le cinque cause di dolore cervicale e mal di schiena
    • Protrusione Discale – Ernia del Disco
    • Sindrome del Tunnel Tarsale
    • Tendinopatia
  • Promozioni e Convenzioni
  • Contatti

Massaggio Miofasciale

Si tratta di una tecnica massoterapica volta a trattare la muscolatura intesa come un insieme funzionale indissociabile di tessuto muscolare contrattile e tessuto connettivo fibroso.  Quest’ultimo si presenta come una grande membrana che avvolge tutto il corpo umano con continuità, come se fosse una muta da subacqueo che circonda il nostro corpo e ne determina la morfologia; di questo tessuto connettivo di protezione è composta la Fascia, che avvolge e separa le fibre muscolari in tutto il nostro organismo, con una doppia funzione, quella di costituire un mezzo di unione tra le fibre muscolari stesse e quella di “trasmettere le tensioni che si sviluppano nell’apparato muscolo-scheletrico come se fosse un vero agente meccanico” (Bienfait).

Questo trattamento ci permette quindi di diminuire lo stato di tensione dei muscoli più contratti, andando a liberare anche le strutture fasciali intimamente connesse con le fibre muscolari, con lo scopo di rendere le strutture più mobili e più elastiche, quindi in grado di sopportare meglio le sollecitazioni alle quali sono sottoposte. Le manovre possono essere eseguite in tutti i distretti corporei, dalla regione cervicale a quella lombare ed agli arti superiori ed inferiori, con tecniche definite di Delineazione e Scollamento, che trovano particolare efficacia nei gruppi muscolari definiti Tonici, cioè attivi per buona parte della giornata ed in stato di pretensione praticamente continuo (a livello cervicale: paravertebrali cervicali, trapezio fibre superiori e piccolo romboide).

E’da sottolineare inoltre l’azione drenante che si può avere con questa tecnica, che facilita lo scorrimento della Fascia e dà un vero e proprio stimolo al ripristino della circolazione dei fluidi nella zona trattata, in quanto stasi dei fluidi ed aumento della tensione fasciale sono due processi che vanno di pari passo. E’un trattamento indicato anche in chi pratica attività sportiva, proprio per la sua capacità di scaricare le tensioni continue accumulate nei gruppi muscolari maggiormente sollecitati.

Copyright © 2019 - Fisioterapia Roma • Tutti i diritti sono riservati. Fisioterapia Roma

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy