Fisioterapia Roma

  • Home
  • Terapie fisiche
    • Diadinamica
    • Elettrostimolazione
    • Infrarossi
    • Ionoforesi
    • Laserterapia MLS
    • Magnetoterapia
    • Pressoterapia
    • T.E.Ca.R. Terapia
    • TENS
    • Ultrasuoni
  • Terapie manuali
    • Linfodrenaggio
    • Massaggio Anticellulite
    • Massaggio Connettivale
    • Massaggio Miofasciale
    • Massoterapia
    • Mobilizzazioni
    • Neurodinamica
    • Pompages
    • Terapia Cranio Sacrale
    • Trazioni
  • Riabilitazione
    • Ginnastica Medica Globale
    • Ginnastica Post-Parto
    • Ginnastica Pre-Parto
    • Riabilitazione Neurologica
    • Rieducazione Motoria
    • Rieducazione Posturale
    • Rieducazione Propriocettiva
    • Trattamento della spalla
  • Patologie
    • Cervicalgia – Cervicobrachialgia
    • Epicondilite
    • Le cinque cause di dolore cervicale e mal di schiena
    • Protrusione Discale – Ernia del Disco
    • Sindrome del Tunnel Tarsale
    • Tendinopatia
  • Promozioni e Convenzioni
  • Contatti

Rieducazione Motoria

La Rieducazione Motoria in quanto Terapia del movimento (Kinesiterapia) ha come scopo fondamentale il ripristino ed il successivo mantenimento della motilità articolare nel miglior grado possibile, sulla quale poi costruire un tono-trofismo muscolare ed un livello di propriocezione tali da stabilizzare l’articolazione in esame; il fine ultimo è quello di riportare il soggetto ad una vita normale e perfettamente integrato nello svolgimento delle attività quotidiane.

Può essere eseguita dal terapista in tutte le condizioni in cui vi sia una limitazione di ampiezza del movimento articolare, sia per processi infiammatori-degenerativi (artrosi, artrite), che per eventi acuti lesivi come traumi, contusioni, distorsioni, sub-lussazioni, lussazioni e fratture.
Un lavoro articolare di questo tipo comporta un notevole beneficio praticamente in tutte le affezioni dolorose del sistema muscoloscheletrico, in quanto la diminuzione della rigidità articolare è sempre direttamente proporzionale ad una diminuzione della sintomatologia dolorosa.

Una seduta di Rieducazione Motoria può essere eseguita in modo passivo, attivo-assistito o attivo; solitamente si lavora in questa successione, in quanto non esiste situazione di ridotta motilità articolare in cui non sia fondamentale una precoce Kinesiterapia anche solo passiva.

Copyright © 2019 - Fisioterapia Roma • Tutti i diritti sono riservati. Fisioterapia Roma

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy